Una sinfonia di sapori
Lasciati raccontare il buono delle Marche
Il Ristorante Rossini a Montecassiano, interno al vostro hotel a 4 stelle Villa Quiete, vicino Macerata, è un elogio a Gioachino Rossini, celebre compositore pesarese che nel 1853 scrive un sonetto per arpa, intitolato “Allegretto”, e lo dedica alla contessa Rita Cini Perozzi. All’ingresso della villa è esposta la copia ufficiale e originale dello spartito.
Nel ristorante gourmet potrete deliziarvi con piatti della tradizione, che guardano però al moderno, coniugando magistralmente ricette e sapori.
Il nostro ristorante è aperto a tutti, lavorando indipendentemente dall’Hotel: abbiamo scelto di offrire ai nostri ospiti un menu alla carta per lasciarvi tutta la libertà di scegliere tra le nostre molte proposte, che spaziano dalle carni al pesce, come vuole la tradizione culinaria marchigiana. I vostri pasti saranno corredati da una ricca selezione di etichette locali e nazionali, che la nostra cantina ha il privilegio di ospitare.
Un pranzo o una cena al Rossini non sarà solo un momento conviviale, ma un’esperienza a tutto tondo, in cui i sensi si risvegliano e un profondo benessere vi avvolgerà fin dal primo assaggio, grazie alla calda atmosfera e a tutte quelle piccole attenzioni che vorremo dedicarvi quando sarete nostri graditi ospiti.
La location su misura per te
-
1.
Sala Sferisterio
La sala che porta il nome del rinomato teatro maceratese è in stile Liberty e collegata al parco da una serie di vetrate che creano una naturale continuità tra interni ed esterni. Qui, l’eleganza del bianco si sposa con i toni caldi del pavimento;
Perfetta per i banchetti nuziali e le cerimonie, la Sala Sferisterio può ospitare fino a 280 commensali. -
2.
Sale Philippe Artias
Tre sale comunicanti, dai soffitti alti e arredate in stile d’altri tempi. Alle pareti, una vivace collezione di opere d’arte firmate Philippe Artias preannuncia i colori della tavola, che propone una tavolozza variegata che si dipinge, ad ogni stagione, con le cromie dei prodotti della terra, per accompagnarvi in un viaggio sensoriale che non coinvolga solo il gusto e l’olfatto, ma tutti e 5 i sensi.
-
3.
Parco di Villa Quiete
Nella bella stagione, godete delle prime luci del mattino facendo colazione nel parco, pranzando all’ombra di un cedro secolare o cenando alla luce suggestiva del tramonto. Respirate l’aria pura del nostro grande giardino: ogni sapore vi sembrerà più genuino ed autentico, esaltato dall’atmosfera incantevole che solo Villa Quiete sa ricreare.

La cucina
La cucina del ristorante Rossini è un’orchestra di menti sottili e mani pazienti che suonano gli strumenti del gusto, guidati dalla maestria del nostro primo chef. Lo chef propone agli ospiti un menù à la carte, di terra e di mare, ispirato ai più alti standard della cucina italiana e internazionale.
Le proposte seguono il ritmo delle stagioni e danno ampio spazio ai prodotti delle nostre campagne marchigiane, per portare a tavola ingredienti freschi e genuini, garanzia di qualità. I piatti sono accompagnati da una selezione di vini di cantine locali e nazionali.
Lo staff di cucina cura anche i menù per gli eventi organizzati in villa.