Il Parco di Villa Quiete

Sollevate lo sguardo, respirate e ascoltate il cuore delle Marche!

Vi trovate in un parco di oltre 28 mila metri quadri, in cui si intervallano piante secolari, specie esotiche, statue e fontane. Nei pressi di Macerata, a Villa Quiete, troverete un intreccio di sentieri per passeggiate romantiche o per una corsetta mattutina. Distese di prati silenziosi vi attendono per accogliere momenti di meditazione e yoga.

Esplorate il parco

  • 1.

    La nocetta

    Un piccolo edificio in legno ci racconta le origini di Villa Quiete; era un capanno di caccia, detto anche “nocetta”, decorato con intagli di pregio. Un tempo veniva usato come edificio di avvistamento; oggi è diventato un angolo da cui ammirare i dintorni della tenuta.

  • 2.

    Il canneto secolare

    Tra le chiome esotiche del parco di Villa Quiete, oltre le orangerie, vi attende un prezioso giardino all’italiana. Da qui, parte un sentiero che si addentra nell’ombra suggestiva di un canneto bicentenario: tra le colline marchigiane scoprirete un luogo magico, in cui far ritorno ogni volta che vorrete.

  • 3.

    L'antico laghetto

    Lasciatevi coccolare dal suono dell’acqua che, scorrendo da una vasca all’altra, raggiunge l’antico laghetto dei cigni. Oggi il laghetto è balneabile ed è un vero toccasana nelle giornate estive. Intorno alla vasca potrete riposarvi presso il solarium, allestito con lettini, e all'ombra degli immensi alberi che custodiscono questo luogo.

Connettiti con la natura

Il parco di Villa Quiete

hotel macerata
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet